Un viaggio inedito, pensato per chi ha spirito d’avventura e vuole scoprire il fascino autentico del Sahara. Percorreremo strade panoramiche e piste spettacolari attraverso i paesaggi più affascinanti dell’Algeria. Il tour è perfetto per chi guida una Maxi Enduro e desidera vivere un’esperienza straordinaria nel deserto, con il supporto di un team Road Travel Experience lungo tutto il percorso.”
Imbarco porti: Genova,Civitavecchia,Palermo.
Sbarco a Tunisi al porto La Goulette, trasferimento in Hotel ad Tunisi per i partecipanti provenienti da Civitavecchia e Palermo e Hammamet per i partecipanti provenienti da Genova.
Lasciamo il nostro hotel molto presto, oggi si entra in algeria, le pratiche doganali potranno durare alcune ore!
Trasferimento verso Tamnrasset attraverso Illizi,sono previsti 2 notti in tenda lungo il tragitto, arrivo a Tamarasset e pernottamneto in hotel
Da Tamanrasset raggiungiamo l’eremo ASSekrem
Visita di tamanrasset
giornata di riposo e visita della citta’
Partenza direzione porto la goulette (Tunisi) per imbarco partecipanti Civitavecchia e Palermo. I partecipanti provenienti da Genova pernotteranno a Sousse per imbarcarsi il giorno successivo
Solo partecipanti provenienti da Genova
Dopo lo sbarco al porto di Tunisi, faremo la prima sosta ad Hammamet , il giorno dopo ci dirigiamo verso il sud della Tunisia, attraversando paesaggi suggestivi fino a Nefta. Da qui entriamo in Algeria e raggiungiamo Ol Oued per la prima notte.
Un percorso impegnativo per bicilindrici attraverso il deserto algerino,. Attraverseremo sterrati, piste e paesaggi lunari prima di arrivare a Tamanrasset, la capitale del Grande Sud.
Tamanrasset e l’Assekrem: il cuore del Sahara algerino
Tamanrasset, una città leggendaria nel cuore dell’Hoggar, che per secoli è stata un crocevia fondamentale per le carovane del Sahara. Situata a circa 1.400 metri di altitudine, questa città è il centro della cultura tuareg, con un’atmosfera unica dove modernità e tradizioni si mescolano. Qui si possono incontrare gli uomini blu del deserto, visitare il mercato locale e immergersi nella cultura sahariana.
Da Tamanrasset ci spingeremo ancora più in profondità nel deserto, percorrendo piste rocciose fino a raggiungere l’Assekrem, uno dei luoghi più suggestivi del Sahara. Questo altopiano vulcanico, situato a 2.800 metri di altitudine, offre panorami incredibili sulle montagne dell’Hoggar, specialmente al tramonto e all’alba, quando il sole dipinge le rocce con sfumature surreali.
L’Assekrem è noto anche per il suo legame con Padre Charles de Foucauld, il monaco ed esploratore francese che qui costruì un eremo all’inizio del XX secolo. Il suo rifugio è ancora visitabile e rappresenta un simbolo di spiritualità e isolamento nel deserto infinito.Qui si vive un’esperienza indimenticabile: il deserto puro, il silenzio assoluto, dove si può assistere a uno dei tramonti più incredibili del Sahara, in uno dei luoghi più remoti e mistici del deserto.
Trascorreremo tre giorni immersi in questo scenario mozzafiato, vivendo l’esperienza autentica del Sahara, con notti in tenda sotto un cielo stellato senza pari. Sarà un’occasione unica per entrare in contatto con la natura più selvaggia e con la cultura dei nomadi del deserto.
In Salah è un’oasi nel cuore del Sahara algerino, nota per il suo clima desertico estremo e come importante snodo lungo le antiche rotte carovaniere transahariane. La città è divisa in due da una duna di sabbia in movimento, che avanza lentamente coprendo edifici e infrastrutture.
Ghardaïa, fondata nell’XI secolo dalla comunità ibadita, è il capoluogo della provincia omonima e parte della valle del M’zab, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La città è famosa per la sua architettura unica, con case in adobe, strette vie tortuose e mercati vivaci. Ghardaïa è anche un importante centro religioso e culturale per la comunità ibadita, offrendo ai visitatori un’immersione nella ricca storia e nelle tradizioni locali.
Rientriamo in Tunisia passando per Tozeur, un’oasi spettacolare circondata da palmeti, prima di raggiungere il porto per l’imbarco e il ritorno.
Questo viaggio è pensato per chi sogna un’autentica esperienza sahariana in sella alla propria maxi enduro. Percorreremo paesaggi mozzafiato, lingue di asfalto tra le dune, piste che attraversano altopiani rocciosi, immergendoci nell’atmosfera unica del deserto algerino.
L’itinerario alterna strade asfaltate e sterrati scorrevoli, con alcuni tratti su piste e terreni misti, perfettamente affrontabili con un po’ di esperienza in off-road. Non è richiesta una preparazione da pilota professionista, ma spirito di avventura e adattabilità sì: vivremo il deserto in tutta la sua bellezza, con notti sotto le stelle e momenti di vera esplorazione.
Se ami l’avventura e vuoi vivere il Sahara da protagonista, questo è il tour perfetto per te!
Il viaggio è studiato per garantire un perfetto equilibrio tra avventura e sicurezza. Il nostro team, composto da due coordinatori di Road Travel Experience e una guida locale algerina, sarà sempre al tuo fianco per supportarti in ogni situazione. Un pick-up di assistenza seguirà il gruppo per il trasporto bagagli e il recupero moto in caso di necessità.
Affronteremo lunghe giornate di guida, ma con un ritmo gestibile e soste strategiche per vivere al meglio ogni tappa. Prima della partenza ti forniremo tutti i dettagli su equipaggiamento e preparazione, così da affrontare il viaggio nel modo più confortevole possibile.
Durante il viaggio, il gruppo sarà accompagnato da due coordinatori di Road Travel Experience e da una guida locale algerina con pick-up di supporto, che garantirà assistenza lungo il percorso. Inoltre, ci occuperemo dell’assicurazione e vi forniremo l’invito dalla nostra agenzia locale per il rilascio del visto in dogana.
Siamo a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande e aiutarvi a prepararvi al meglio per questa incredibile avventura. Possiamo fissare volentieri una telefonata con uno dei nostri coordinatori, che vi fornirà tutti i dettagli necessari per affrontare questo viaggio nel migliore dei modi.
Le iscrizioni si chiuderanno 40 giorni prima della partenza o al raggiungimento del numero massimo di moto previsto.
Questo viaggio ha un grado di difficoltà’ Medio/Adventure ci saranno delle tappe medio/lunghe giornaliere su asfalto e piste. Adatto alle maxi enduro e per chi ha un po’ di esperienza in off road.
Tutti gli hotel sono stati selezionati con cura tenendo conto della pulizia, posizione e parcheggi e i migliori in loco. Faremo 2 pernottamenti in tenda durante il trasferimento da El Oued a Tamanrasset e una notte in un rifugio.
Per questo tour abbiamo previsto un furgone/4×4 per trasporto bagagli e assistenza.
Road Travel Experience in caso di guasto, assisterà il partecipante nel modo migliore grazie a esperienza e conoscenza del territorio.
Le colazioni e le cene sono in hotel, i pranzi saranno liberi durante il percorso in ristorantini o street food.
Numero minimo per confermare il viaggio 10 moto. La partenza e’ prevista dai porti di Civitavecchia, Palermo e Genova.
Documenti necessari: Visto +passaporto + patente di guida + libretto di circolazione, è necessaria delega alla guida del motociclo se il conducente non è il proprietario. Forniremo assistenza per il rilascio del visto e un promemoria su informazioni sul viaggio.
N.B.Il programma potrebbe subire variazione in qualsiasi momento e senza preavviso,per cause di forza maggiore o per il miglioramento dello stesso.